Dott.ssa Arianna Masotti
La Dott.ssa Arianna Masotti è psicologa clinica con un approccio psicodinamico interpersonale e umanistico.
Esperienza lavorativa in Italia
La dottoressa Masotti ha conseguito un master in psicologia clinica con lode presso l’Università di Padova (110/110 e lode), un master con lode in comportamento non verbale, un master in terapia di gruppo e un master in terapia di coppia presso l’Istituto Erich Fromm di Firenze. Ha inoltre conseguito la laurea con lode in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università di Trieste (110/110 e lode).
È iscritta all’albo degli psicologi clinici del Regno Unito (Health Care Professions and Council, HCPC, n. PYL042675) e all’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia.
La dottoressa Masotti ha sempre lavorato con giovani e adulti, fornendo sessioni individuali e di gruppo a Bologna, Italia. Ha acquisito esperienza nella valutazione, nella formulazione e negli interventi utilizzando un approccio psicodinamico. Ha lavorato all’interno di un gruppo multidisciplinare di psichiatri, psicoterapeuti, medici e infermieri in una clinica privata per prendersi cura dei clienti a 360 gradi.
Esperienza lavorativa in UK
Tra il 2019 e il 2023, la dott.ssa Masotti ha maturato esperienze di ricerca e cliniche nel settore privato e pubblico a livello nazionale e internazionale.
Ha collaborato con gruppi di arte-terapia come volontaria con l’associazione di beneficenza Mind, aiutando pazienti con schizofrenia, disturbo bipolare, ansia e PTSD a superare traumi ed emozioni difficili.
Inoltre, ha scritto un articolo sull’effetto terapeutico dell’arteterapia come ponte per comunicare la propria realtà interiore al mondo esterno quando le esperienze sono intraducibili a parole.
Ha anche condotto una ricerca sugli effetti benefici della musica nel migliorare la memoria dei pazienti affetti da Alzheimer presso il Dipartimento di Neuroscienze della Middlesex University.
Esperienza
La dott.ssa Arianna pratica la terapia psicodinamica, la CBT, la CFT, l’ACT e la mindfulness sia per gli individui che per le coppie
Le sue principali aree di competenza sono:
- Relazioni
- autostima, autocritica
- personalità narcisistica, borderline e dipendente
- abuso narcisistico
- ansia, stress, burnout, equilibrio vita-lavoro
- disturbi alimentari
- obiettivi di carriera, empowerment
- abusi domestici e sessuali
Lingue:
Italiano e Inglese.
Assicurazioni:
Bupa, Axa, Vitality e Cigna.
In summary:
La dott.ssa Arianna Masotti è una Psicologa clinica italiana a Londra.
Dott.ssa Daniela Sergi
La dott.ssa Sergi è un medico internista italiano attualmente in servizio presso il King’s College Hospital NHS Foundation Trust, dove è responsabile dei servizi di ecografia ed ecocardiografia.
Esperienza lavorativa in Italia
La dottoressa Sergi si è laureata in Italia presso l’Università di Trieste con una tesi in Cardiologia nel 1998 e si è poi specializzata in Medicina Interna con specializzazione in Medicina D’Urgenza nel 2003 con una tesi sul dolore toracico e sui marcatori di danno cardiaco. Ha iniziato a lavorare in terapia intensiva e in pronto soccorso in Italia nel 2003.
Esperienza lavorativa in UK
Nel 2004 si è trasferita nel Regno Unito lavorando in Medicina per Acuti. Attualmente lavora come medico specialista presso il King’s College Hospital NHS Foundation Trust, un ospedale e centro di ricerca di fama internazionale, che vanta tra l’altro l’eccellenza nelle malattie cardiovascolari.
La dottoressa Sergi lavora presso la Medicina D’Urgenza dove è responsabile dei servizi di ecografia ed ecocardiografia. È accreditata presso prestigiosi enti di ecografia quali FAMUS e FUSIC come supervisore per i tirocinanti in ecografia.
La dottoressa Sergi partecipa alla formazione degli specializzandi e degli studenti di medicina del quinto anno del corso universitario in Medicina del King’s College di Londra. Organizza regolarmente per il personale medico del reparto di Medicina acuta del King’s College Hospital corsi sull’applicazione degli ultrasuoni nell’assistenza quotidiana del paziente.
Ha un forte interesse per la medicina cardiovascolare e nel corso della sua carriera ha gestito servizi ambulatoriali su dolore toracico, insufficienza cardiaca, ipertensione ed ecocardiografia, oltre al servizio di medicina internistica conosciuto come Ambulatory Clinic che affianca il Pronto Soccorso del King’s college Hospital.
È membro di diversi enti/associazioni professionali come MBUS, BSE e GMC.
Esperienza
La dottoressa Sergi è un medico esperto con un background internazionale e una solida conoscenza del sistema sanitario britannico. La dottoressa Sergi è un medico internista con un approccio olistico ai suoi pazienti. Si interessa prevalentemente, ma non esclusivamente, di patologie cardiologiche.
Lingue:
Italiano, inglese.
Assicurazioni:
È un medico riconosciuto dalle principali assicurazioni (AXA, BUPA, Aviva, Vitality Health, WPA).
In sintesi:
La dott.ssa Daniela Sergi è un medico internista italiano a Londra.
Francesca Onori
Francesca Onori è una dietista/nutrizionista italiana attualmente registrata nell’albo delle Professioni Sanitarie del Regno Unito (HCPC).
Francesca Onori si è laureata presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II nel 2006 come dietista e poi ha conseguito la laurea specialistica in Nutrizione Umana nel 2009 e nel 2010 ha superato l’esame di stato come biologa.
In Uk ha completato il corso avanzato in ‘ dietary management and the low FODMAP diet in IBS‘ alla king’s College University ed è diventata esperta nella gestione della dieta ad esclusione nel trattamento del morbo di Crohn.
Francesca Onori è una dietista/nutrizionista italiana registrata nell’albo delle professioni sanitarie del Regno Unito (HCPC).
Esperienza lavorativa in Italia
Francesca Onori ha condotto ambulatori di malattie legate al metabolismo ed all’obesità presso vari studi medici e associazioni nella provincia di Napoli dal 2007 al 2010.
Ha inoltre insegnato nelle scuole superiori igiene alimentare e condotto ricerche nel campo nutrizionale. Ha inoltre tenuto programmi di educazione alimentare per scuole ed associazioni nella provincia di Napoli.
Esperienza lavorativa in Inghilterra
Francesca Onori si è trasferita a Londra nel 2011 e ha scelto di lavorare come dietista in ospedale. Ha lavorato presso il Central Middlesex Hospital e si occupa del reparto di geriatria, riabilitazione e malattie mentali visitando e trattando patologie collegate alla malnutrizione clinica, nutrizione enterale e differenti patologie come quelle renali, epatiche, pancreatiche e metaboliche.
Al momento lavora presso il North Middlesex University Hospital dove si è specializzata in gastroenterologia ed endocrinologia trattando pazienti con malattie croniche intestinali (morbo di Crohn e Colite ulcerosa), malattie epatiche (Steatosi epatica, epatite e cirrosi), malattie pancreatiche (croniche ed Acute), celiachia, gastroparesi, malassorbimento , disordini endocrinologi (diabete, ovaio policistico, malattie metaboliche e cancro).
Esperienza
Francesca Onori è esperta di nutrizione per pazienti affetti da malattie croniche intestinali, malattie epatiche, malattie pancreatiche, celiachia, malassorbimento , disordini endocrinologi, sindrome metabolica, sindrome dell’intestino irritabile, obesità, e nutrizione enterale.
Lingue
Italiano e Inglese.
In breve
Francesca Onori è una dietista/nutrizionista italiana a Londra.
Ilaria Carandente
Ilaria Carandente è una Dietista Nutrizionista, membro dell’ ”Health and Care Professions Council” (HCPC).
Ha conseguito la Laurea in Dietistica nel 2012 e la Specializzazione in Nutrizione Umana nel 2014 presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Ė diventata membro dell’ Health and Care Professions Council (HCPC) nel 2017.
Esperienza lavorativa in Italia
Ha lavorato come Dietista nel Dipartimento di Cardiologia del Policlinico “Federico II” di Napoli, dove si è occupata del trattamento di pazienti con malattie cardiovascolari con particolare focus sul recupero di pazienti post-infarto.
Ha partecipato a diversi studi di ricerca e pubblicazioni, di cui alcuni presentati a conferenze scientifiche su scala regionale e nazionale.
Ha inoltre collaborato con studi ginecologici e pediatrici, sia trattando bambini con disturbi alimentari e/o metabolici, sia seguendo dal punto di vista nutrizionale donne incinte dai primi stadi della gravidanza fino al periodo dell’allattamento.
Esperienza lavorativa in Inghilterra
Si è trasferita a Londra nel 2014, facendo esperienza nel trattamento e supporto nutrizionale di pazienti affetti da HIV tenendo per loro corsi su specifici topic nutrizionali.
Ha iniziato a lavorare come Dietista Nutrizionista presso la clinica Dottore London nel 2017.
Esperienza
Ilaria Carandente è esperta di gestione del peso, gestione e trattamento nutrizionale di: malattie metaboliche, disturbi del comportamento alimentare, disturbi e malattie intestinali, allergie, celiachia, intolleranza al lattosio, malattie endocrine e disturbi ormonali, gravidanza e allattamento, malattie cardiovascolari, interazione tra dieta e farmaci e/o terapie mediche, nutrizione sportiva.
Lingue
Italiano, Inglese
In breve
Ilaria Carandente è una dietista/nutrizionista italiana a Londra.
Vittoria Ricciardiello
Vittoria Ricciardiello è una dietista/nutrizionista italiana attualmente registrata nell’albo delle Professioni Sanitarie del Regno Unito (HCPC).
Vittoria Ricciardiello si è laureata presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II nel 2012 come dietista e poi ha conseguito la laurea specialistica in Scienze della Nutrizione Umana nel 2014. Durante la sua carriera universitaria Vittoria e’ stata la prima dietista campana a vincere la borsa di studio Erasmus, che le ha permesso di completare il suo progetto di tesi sperimentale presso l’University of Eastern Finland.
E’ diventata membro dell’Health and Care Professions Council (HCPC) nel 2017.
Esperienza lavorativa in Italia
Vittoria ha lavorato presso l’Asl di appartenenza, dove si e’ occupata della gestione dei pazienti con diabete mellito, dei pazienti con sovrappeso e obesità, e di nutrizione in gravidanza ed allattamento. Ha condotto anche percorsi di educazione alimentare e di counting dei carboidrati per pazienti affetti da diabete mellito di tipo 1 in terapia con microinfusore.
Esperienza lavorativa in UK
Vittoria Ricciardiello si è trasferita in Inghilterra nel 2017 e nel 2018 ha cominciato la sua carriera da Registered Dietitian presso il Royal Berkshire Hospital, dove si è specializzata in oncologia e chirurgia dell’apparato digerente e in gastroenterologia, e dove attualmente lavora occupandosi di nutrizione artificiale, di malnutrizione e malassorbimento. Ha anche lavorato all’ospedale di igiene mentale di Reading (Prospect Park Hospital) dove si e’ occupata di disturbi del comportamento alimentare e di obesità indotta da psicofarmaci.
Vittoria ha condotto gruppi di educazione alimentare per pazienti affette da diabete gestazionale.
Esperienza
Vittoria è esperta di nutrizione nelle seguenti condizioni: chirurgia benigna e maligna dell’esofago e del pancreas, malattie croniche intestinali (Crohn e Colite Ulcerosa), malattie metaboliche epatiche (NAFLD), celiachia, sindrome dell’intestino irritabile (IBS) con riferimento alla low FODMAP diet, sindrome da overgrowth batterico (SIBO), malassorbimento degli acidi biliari (BAM), insufficienza pancreatica (PEI), gestione del peso corporeo, obesità, sindrome metabolica, PCOS e disturbi del comportamento alimentare.
Lingue:
Italiano ed Inglese oltre ad una conoscenza elementare della lingua Spagnola.
In breve:
Vittoria Ricciardiello è una dietista/nutrizionista italiana a Londra.