Pietro Mazzariello
Pietro Mazzariello (HCPC, CSP, AACP)
è un esperto fisioterapista con oltre dieci anni di esperienza in Italia e nel Regno Unito.
Ha iniziato la sua carriera lavorando con pazienti affetti da problematiche neurologiche e ortopediche e ha poi sviluppato una vasta esperienza nel settore muscolo-scheletrico offrendo una completa e approfondita riabilitazione basata sull’evidenza scientifica e preceduta da una attenta valutazione. Nel 2019 ha completato un percorso accademico presso l’ Universita’ dell’Essex specializzandosi in Terapia infiltrativa delle articolazioni e dei tessuti molli.
Esperienza lavorativa in Italia
Si è laureato nel 2007 presso l’Università di Napoli ottenendo il massimo dei voti nei corsi di laurea in Fisioterapia e in Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica. Ha quindi iniziato a lavorare come fisioterapista in ambito neurologico e ortopedico e ha avuto poi l’opportunita’ di frequentare un corso di formazione post-laurea in osteopatia e posturale per ampliare le sue competenze manuali.
Esperienza lavorativa in Inghilterra
Si è trasferito nel Regno Unito nel 2012 ed ha lavorato presso l’NHS in diversi ospedali sia in Inghilterra che in Scozia. Si è specializzato nel trattamento di patologie muscoloscheletriche sia in fase acuta che sub-acuta con particolare interesse nella gestione dei pazienti con dolore cronico.
Trattamenti offerti
Massaggi/Mobilizzazioni/Manipolazioni
Agopuntura medica e dry needling
Kinesio-taping e bendaggi
Esercizi terapeutici e posturali
Tecniche di Rilassamento
Consigli e assistenza durante tutto il percorso
Terapia infiltrativa (cortisone e anestetici) per articolazioni e tessuti molli
Condizioni trattate
Condizioni dell’apparato muscolo-scheletrico acute, sub-acute e croniche
Dolore di articolazioni (i.e. spalla, gomito, anca, ginocchio, caviglia)
Mal di testa di origine cervicale (cervicogenica)
Sciatica e brachialgia
Spasmi e contratture muscolari
Infortuni sportivi
Disordini legati alla sfera lavorativa
Riabilitazione pre e post chirurgica
Lingue
Italiano e Inglese
Assicurazioni
Pietro Mazzariello è nelle liste di Bupa, Cigna, WPA, Axa, Healix e Aviva
In breve
Pietro Mazzariello è un fisioterapista italiano a Londra
Federica Evola
Federica Evola (HCPC, CSP, POGP) è una fisioterapista con oltre cinque anni di esperienza tra Italia e Regno Unito.
Esperienza lavorativa in Italia
Federica ha iniziato il suo percorso accademico nel campo della Fisioterapia presso l’Università di Palermo, acquisendo una significativa esperienza in Italia, in particolare nella riabilitazione neurologica e ortopedica.
Esperienza lavorativa in UK
Successivamente, ha intrapreso un nuovo capitolo trasferendosi nel Regno Unito, dove ha iniziato a lavorare come Physiotherapist nel Servizio Sanitario Nazionale (NHS).
Durante la sua permanenza nel NHS, Federica ha consolidato la sua esperienza partecipando attivamente a diverse rotazioni, tra cui l’intermediate care, le rotazioni muscoloscheletriche (MSK), la Women’s Health e la riabilitazione neurologica. La sua dedizione e competenza si sono poi estese nel settore privato, dove ha ampliato ulteriormente le sue conoscenze, concentrandosi in particolare sul pavimento pelvico e sulla salute della donna.
Esperienza
La sua vasta gamma di competenze comprende l’uso di strumenti pratici come massaggi sportivi e manipolazioni, integrati con le abilità acquisite attraverso la formazione in Pilates riabilitativo presso la scuola APPI. Questo approccio unico consente a Federica di affrontare con successo una varietà di condizioni, tra cui quelle acute, croniche, legate allo sport e post-operatorie.
Oltre alla sua competenza generale, Federica detiene qualifiche specializzate come fisioterapista della salute della donna, avendo completato i corsi di formazione della POGP (Pelvic, Obstetric and Gynaecological Physiotherapy).
Si impegna a fornire un sostegno completo alle donne in diverse fasi della vita, inclusi periodi come la gravidanza, le cure postnatali e la menopausa. Attraverso un approccio personalizzato e l’empowerment, Federica guida le donne verso una maggiore forza e benessere generale, affrontando una vasta gamma di condizioni legate a queste fasi cruciali della vita.
Lingue:
Italiano e inglese.
In sintesi:
Federica Evola è una fisioterapista italiana a Londra.
Dr. Annamaria Mazzeschi
La D.ssa Annamaria Mazzeschi è Psicologa e Dottore di Ricerca, specialista in terapie individuali, di coppia e familiari.
Si è laureata presso l’Università degli Studi di Firenze, ha conseguito un Dottorato di Ricerca presso la University College London (Inghilterra) in Psicologia della Musica e attualmente esercita la libera professione a Firenze, Prato e Londra. È cultrice della materia in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università Europea di Roma. Si occupa prevalentemente di psicopatologie del bambino e dell’adulto ed è specializzata in terapie individuali, di coppia e familiari. È membro dell’Ordine Nazionale degli Psicologi (Italia), della Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale (SIPPR), della European Family Therapy Association (EFTA), ed è accreditata dalla British Psychological Society (Inghilterra).
Esperienza lavorativa in Italia
Dal 2008 lavora come libera professionista e svolge colloqui di sostegno con adulti e minori, coppie e famiglie, volti alla promozione del benessere psicologico. Fornisce consulenze educative di sostegno e orientamento. Tratta diverse problematiche psicologiche: depressione, ansia, attacchi di panico e fobie, disturbo post-traumatico da stress, bassi livelli di autostima e fiducia in se stessi, problemi relazionali e familiari, problemi di comunicazione, burnout e stress da lavoro correlato, gestione della rabbia, disturbi del sonno, disturbi dell’alimentazione, problemi di coppia e genitorialità.
Esperienza lavorativa in Inghilterra
La D.ssa Annamaria Mazzeschi ha lavorato per il National Health Care System (NHS) a Bath (Inghilterra) e presso il Great Ormond Street Hospital (Londra). Il suo approccio è sistemico-relazionale. L’obiettivo del suo lavoro terapeutico è quello di creare un ambiente sicuro dove le persone possano sentirsi accolte, ascoltate, libere di esprimersi, senza sentirsi giudicate.
Esperto in
Depressione, ansia, stress, disturbi del sonno, disturbi alimentari, problemi di coppia e familiari.
Lingue
Italiano e Inglese
In breve
La D.ssa Annamaria Mazzeschi è una Psicologa Italiana a Londra esperta in psicopatologie individuali, di coppia e familiari.
Dott.ssa Cristina Vismara
La Dott.ssa Cristina Vismara è Psicologa e Psicoterapeuta a orientamento psicoanalitico relazionale.
La Dott.ssa Cristina Vismara è Psicologa e Psicoterapeuta a orientamento psicoanalitico relazionale.
Esperienza lavorativa in Italia
Esperienza lavorativa in Italia
La Dott.ssa Cristina Vismara ha lavorato per circa sette anni in un Consultorio Familiare a Rho (MI), occupandosi di colloqui di sostegno e psicoterapie con giovani e adulti.
Ha contribuito alla progettazione e alla realizzazione di percorsi di prevenzione e promozione del benessere nelle scuole medie e superiori.
Si è formata professionalmente anche presso il Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’ Azienda Ospedaliera Salvini Garbagnate Milanese, in cui si è occupata di colloqui psicologici, di valutazione e psicoterapia con bambini e adolescenti, oltre che di sostegno alla genitorialità.
Ha svolto attività privata presso uno studio medico-psicoterapeutico in provincia di Milano.
Esperienza lavorativa in Inghilterra
Dal 2017 la dott.ssa Cristina Vismara lavora come libera professionista a Ealing Broadway, occupandosi di colloqui di sostegno e psicoterapie con giovani e adulti.
Esperto in
Specializzata nel trattamento di problematiche ansiose (fobie, panico, ansia generalizzata), somatizzazioni, depressione, disordini alimentari, difficoltà relazionali, di coppia e familiari, momenti di crisi legati a separazioni, lutti, trasferimenti e malattie.
Lingue
Italiano e Inglese
In breve
La dott.ssa Cristina Vismara è una Psicoterapeuta italiana a Londra.
Dott.ssa Elisa Gatti
La Dott.ssa Elisa Gatti è una psicologa e psicoterapeuta ad orientamento sistemico-relazionale.
Si è laureata presso l’università degli studi di Milano-Bicocca e ha completato il training in psicoterapia familiare e di coppia ad indirizzo sistemico-relazionale, presso l’Accademia di Psicoterapia della Famiglia nella sua sede torinese.
È membro dell’OPL (Ordine degli Psicologi della regione Lombardia) e della BACP (British Association for Counselling & Psychotherapy).
Esperienza lavorativa in Italia
La dott.ssa Gatti ha lavorato dal 2009 al 2011 come borsista di ricerca presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca occupandosi di genitorialità nell’ambito della Teoria dell’Attaccamento, lavorando con coppie senza figli, coppie in attesa del primo figlio e giovani adulti.
In seguito si è occupata della progettazione e della realizzazione di interventi educativi e psicosociali in contesti familiari disagiati e del supporto e dell’integrazione di alunni disabili all’interno del contesto scolastico.
Dal 2012 al 2015 ha svolto attività di libera professionista come psicologa, svolgendo colloqui di sostegno psicologico con adolescenti e giovani e colloqui di sostegno alla genitorialità.
Dal 2005 al 2015 ha sempre mantenuto attiva una collaborazione con l’Unità di Neuropsichiatria Infantile dell’Infanzia e dell’Adolescenza presso l’Azienda Ospedaliera Salvini Garbagnate-Bollate, Servizio presso il quale ha potuto svolgere numerose valutazioni psicodiagnostiche del bambino in età prescolare e scolare, colloqui di sostegno alla genitorialità, psicoterapie individuali e familiari, occupandosi di ansia nel bambino, disturbi psicosomatici, disturbi comportamentali e relazionali in età prescolare e scolare.
Esperienza lavorativa in UK
Dal 2017 la dott.ssa Elisa Gatti lavora come libera professionista in Herfordshire, a Hitchin, occupandosi di colloqui di sostegno psicologico, sostegno alla genitorialità e psicoterapie individuali.
Esperienza
La dott.ssa Elisa Gatti è specializzata in psicoterapia familiare e di coppia e si occupa di relazioni familiari disfunzionali e conflittuali, difficoltà legate all’adozione, disabilità, problematiche di coppia, separazioni, lutti. Inoltre è esperta in psicologia infantile, in particolare problematiche ansiose, somatizzazioni e disturbi comportamentali nel bambino in età scolare.
Lingue
Italiano ed Inglese
Assicurazioni:
La Dott.ssa Gatti è nelle liste di Cigna, WPA, Allianz, Aviva e Vitality
Dott.ssa Eleonora Bolla
La dott.ssa Eleonora Bolla è Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico individuale dell’adulto.
Si è laureata in Psicologia Clinica dello Sviluppo e Neuropsiciologia (LM-51) presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e ha conseguito il diploma di specializzazione in Psicoterapia presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica (SPP) di Milano.
E’ membro dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia (n.17395) e membro della British Psychological Society ed accreditata come CPsychol (n° 536962). E’ abilitata all’utilizzo del metodo EMDR nella pratica clinica e attualmente esercita la sua professione a Milano, Bergamo e Londra.
Esperienza lavorativa in Italia
Dal 2013 al 2019 ha collaborato con l’Ospedale Niguarda di Milano, occupandosi sia di formazione e supervisione che di interventi clinici con pazienti afferenti al dipartimento di salute mentale: servizio di Etnopsichiatria, reparti di degenza e CPS (11/12), dove ha sviluppato un’esperienza su molteplici disturbi clinici e con gravi disturbi di personalità. Si è occupata del trattamento individuale di disturbi dissociativi, dell’Adattamento, Post Traumatico da Stress con rifugiati politici, donne vittime di crimini a sfondo sessuale e pazienti in condizione di grave marginalitá. Ha condotto per anni gruppi di mutuo aiuto e progettato interventi terapeutici multidisciplinari.
Ha ricoperto il ruolo di responsabile di comunità presso l’associazione Cena dell’Amicizia ONLUS di Milano: occupandosi della supervisione degli operatori e della progettazione e gestione degli interventi terapeutici e di rinserimento sociale dei pazienti. Ha supervisionato diverse equipe di lavoro (Psicologi, psicoterapeuti, educatori) all’interno di centri di accoglienza. Ha collaborato con gli istituti penitenziari Beccaria e San Vittore di Milano nella presa in carico psicologica di adolescenti e giovani adulti.
Nella professione privata si è occupata per anni di adulti, giovani adulti e coppie trattando problematiche relative al ciclo di vita e problematiche in ambito lavorativo .
Esperienza lavorativa in UK
Dal 2019 la dott.ssa Eleonora Bolla lavora come libera professionista a Londra occupandosi di colloqui di sostegno psicologico e psicoterapie con adulti e giovani adulti.
È appassionata delle interazioni tra modelli psicoterapeutici classici e variabili culturali. Lo scopo del suo lavoro terapeutico è quello di migliorare la qualità della vita delle persone; ripristinando i livelli minimi di equilibrio psichico e fiducia in se stessi per facilitare il processo di l’integrazione della personalità e permettere un miglior adattamento ai cambiamenti ed ai nuovi contesti.
Esperienza
Esperta in disturbi d’ansia (attacchi di panico) disturbi dell’umore, disturbi sonno, difficoltà studio/lavoro (motivazione, stress, autostima, mobbing), difficoltà di adattamento (verso nuovi contesti lavorativi/abitativi/relazionali), difficoltà relazionali e/o di coppia (conflittualità, sessualitá, fertilità e generativita’), rielaborazione lutto o separazione, disturbi dissociativi e disturbo post traumatico da stress.
Lingue:
Italiano.
Assicurazioni
La Dott.ssa Bolla è nelle liste di AXA, Aviva e WPA
Dott.ssa Silvia Riva
La Dott.ssa Silvia Riva è Psicologa professionista e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale specializzata nella terapia dell’Accettazione e Impegno (ACT).
La sua esperienza clinica si concentra nel supporto psicologico in diverse storie di malattia (es. malattie oncologiche, malattie croniche). Il focus dell’approccio cognitivo-comportamentale è sulla vita presente in cui si aiuta il paziente a conservare una buona qualità della vita, senza perdere la propria progettualità e senza rinunciare alla vita relazionale e professionale; aspetti cruciali nel contrastare gli effetti negativi di una malattia.
Negli anni, la dott.ssa Riva ha maturato diverse esperienze anche nel campo dei disturbi neuropsicologici (es. memoria, attenzione, linguaggio) sia nella valutazione che nel trattamento in popolazioni adulte e pediatriche.
È membro delle linee guida dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) per l’assistenza psico-sociale. È iscritta all’Albo Professionale Italiano della Regione Lombardia (n. 13162) e all’albo della Società Psicologica Britannica-BPS (n. 490919). È anche membro della Divisione degli Accademici, Ricercatori e Insegnanti (DART) della stessa BPS.
Esperienza lavorativa in Italia
Silvia Riva ha conseguito una laurea triennale in psicologia e una laurea specialistica in psicologia clinica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore in Italia, e ha ottenuto un dottorato di ricerca in Psicologia (Doctor Europaeus) nella stessa istituzione.
Dal 2013 al 2017 ha collaborato con l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano e presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico come ricercatrice e consulente psicoterapeuta lavorando con pazienti oncologici, pazienti con malattie croniche e loro familiari. È stata coinvolta in diversi progetti nazionali e internazionali di assistenza e cura psico-sociale. Attualmente continua collaborazioni di ricerca accademica con diversi ospedali italiani, in particolare nel campo della psico-oncologia e delle malattie croniche e dei disturbi neuropsicologici.
Esperienza lavorativa in UK
La dott.ssa Silvia Riva si è trasferita nel Regno Unito nel 2017 dopo aver ricevuto la borsa di studio Marie Curie dall’Unione Europea lavorando a un progetto internazionale sulla gestione dello stress.
Dal 2019, la dott.ssa Silvia Riva è impiegata presso la St Mary’s University di Londra come Professore Associato in Psicologia. Le sue principali aree di insegnamento sono la psicologia cognitiva, la psicologia clinica e le neuroscienze. È anche coinvolta in diversi progetti sul supporto psico-sociale nei pazienti oncologici, la pandemia COVID e la gestione dello stress.
Esperienza
Esperta in ansia, depressione, attacchi di panico, stress, psico-oncologia, disturbi neuropsicologici.
Lingue:
Inglese e italiano.
Assicurazioni:
La Dott.ssa Riva e’ nelle liste di WPA, Cigna, Allianz, Axa e Aviva.
Sommario:
La Dott.ssa Silvia Riva è Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale specializzata nella terapia dell’Accettazione e Impegno (ACT).
Dott.ssa Virginia Veruma
La dott.ssa Virginia Veruma è Psicologa con approccio centrato sul bambino.
La dott.ssa Virginia Veruma ha conseguito la Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche nel 2011 e la Laurea Magistrale in Psicologia nel 2014.
È iscritta all’Albo degli Psicologi Italiani dal 2016 (n. 1816 – Friuli Venezia-Giulia), alla British Psychological Society dal 2019 (n. 481208) e al Health and Care Professions Council dal 2021 (PYL 039632).
Supporta bambini/e e adolescenti che affrontano difficoltà sociali, emotive e comportamentali, depressione, ansia, difficoltà del sonno, mutismo selettivo, disturbi dello spettro autistico, disturbo da deficit di attenzione e iperattività, difficoltà di apprendimento, traumi infantili, separazione familiare, lutto e difficoltà di attaccamento genitore-figlio.
Esperienza lavorativa in Italia
Durante la sua formazione la dott.ssa Veruma è stata volontaria per un anno presso l’ospedale pediatrico “Burlo Garofolo” nel nord-est Italia, fornendo supporto psicologico a genitori e famiglie che stavano affrontando una diagnosi di malformazione del nascituro, oltre a gestire interventi di supporto per alleviare il disagio psicologico dei genitori durante il ricovero e l’intervento chirurgico dei/delle bambini/e sessioni di ludoterapia per bambini/e e fratelli/sorelle ospedalizzati che affrontavano traumi, lutti e disabilità. Ha lavorato per tre anni come Istruttrice Educativa per il Comune di Trieste (Italia) dove ha supportato bambini/e con difficoltà di comunicazione sociale, difficoltà di regolazione emotiva e bassa autostima utilizzando tecniche basate sulla Mindfulness e sullo Psicodramma. Nel 2017 ha partecipato come relatrice al Convegno Internazionale “IDENTITY AGONIES: LIVING DYINGLY”
a Padova (Italia), con una relazione su come spiegare la morte ai bambini e alle bambine
Esperienza lavorativa in UK
La dott.ssa Veruma si è trasferita a Londra nel 2018 e ha lavorato come assistente all’insegnamento per bisogni educativi speciali per tre anni, supportando studenti e studentesse con bisogni educativi speciali in classe e con sessioni individuali. Ha maturato esperienza nel supporto di bambini/e e adolescenti che hanno subito eventi traumatici e ha ottenuto un certificato Trauma – Focused Cognitive Behavioural Therapy nel 2021. Attualmente lavora come psicologa clinica presso un Mental Health Support Team a Londra. Nel suo ruolo attuale fornisce supporto
psicologico a bambini/e e ragazzi/e, e interventi di psicoeducazione e coaching a genitori e famiglie che stanno affrontando le difficoltà di un/a minore. La dott.ssa Veruma lavora in partnership con le scuole e partecipa regolarmente a riunioni per discutere le esigenze dei suoi clienti con l’intera rete coinvolta (famiglia, insegnanti, altri professionisti). Ha scritto articoli per il blog “GetPsyched” su come aiutare i bambini e le bambine ad affrontare perdite e traumi, e per il blog “The Happiest Place”.
Supporta bambini/e e adolescenti che affrontano difficoltà sociali, emotive e comportamentali, depressione, ansia, difficoltà del sonno, mutismo selettivo, disturbi dello spettro autistico, disturbo da deficit di attenzione e iperattività, difficoltà di apprendimento, traumi infantili, separazione familiare, lutto e difficoltà di attaccamento genitore-figlio.
Competenze
Supporto psicologico a bambini/e e ragazzi/e con difficoltà sociali, emotive, comportamentali, difficoltà di apprendimento, disturbi dello spettro autistico, disturbo da deficit di attenzione e iperattività, lutto, trauma.
La dott.ssa Veruma punta a sviluppare una forte relazione terapeutica con bambini/e e giovani e lavorare con le loro famiglie e il sistema più ampio per sostenere il loro sviluppo. Usa un approccio centrato sul bambino per consentire loro di sentirsi al sicuro, ascoltati e accettati senza pregiudizi, che è la chiave per il loro sano sviluppo e per
superare le loro difficoltà. La dott.ssa Veruma è anche disponibile a lavorare con i genitori nel caso in cui abbiano bisogno di supporto dopo una diagnosi data al/la loro bambino/a (ASC/ADHD o qualsiasi altra condizione medica).
Lingue:
Italiano, inglese.
In breve:
La dott.ssa Virginia Veruma è una psicologa italiana specializzata nel supportare bambini/e e ragazzi/e con difficoltà sociali, emotive, comportamentali, difficoltà di apprendimento, disturbi dello spettro autistico, disturbo da deficit di attenzione e iperattività, lutto, trauma.
Dott. Alessio Platania
Il Dott. Platania e’ un medico di medicina generale e sessuologo italiano.
Esperienza lavorativa in Italia
Il Dott. Platania (lui/egli) si e’ laureato con lode nel 2012 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Catania e nel 2016 ha concluso il Corso di Formazione in Medicina Generale.
Durante il corso ha appreso una visione olistica della medicina, che utilizzi appieno il modello bio-psico-sociale per rispondere ai bisogni di cura centrati sul singolo individuo.
Nel 2017 ha inoltre conseguito il titolo di Consulente in Sessuologia presso l’Istituto di Ricerca e Formazione di Firenze, ed è iscritto all’albo della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica.
Ha lavorato come medico di famiglia presso diversi studi di medicina generale e guardie mediche della provincia di Catania, collaborato con la Croce Rossa Italiana fornendo assistenza medica agli sbarchi di immigrati e partecipando a programmi di educazione sessuale nelle scuole medie.
Esperienza lavorativa in UK
Si è trasferito in UK nel 2017 e inizialmente ha lavorato come GP presso la James Street Family Practice in Louth. Dal 2020 lavora a Londra in diverse realtà: è Lead GP per Livi e lavora come Locum GP presso diversi ambulatori medici oltre che all’Urgent Care Centre del Guy’s and St Thomas Hospital. Infine lavora come Specialty Doctor in Sexual Health presso l’Archway Centre a Londra.
Come sessuologo ed educatore sessuale lo scopo del suo lavoro terapeutico è quello di migliorare la qualità della vita delle persone, riconoscendo l’importanza del benessere sessuale come diritto umano fondamentale. Il suo approccio olistico combina i modelli medici e psicoterapeutici integrando tradizioni spirituali del Tantra e i più moderni approcci inclusivi a relazioni non convenzionali, kinks e neurodiversità.
E’ membro dell’International Society for Sexual Medicine e dell’European Federation of Sexology, partecipa regolarmente a congressi internazionali europei e non, concentrandosi sulla promozione del benessere fisico, mentale e sessuale ed è autore di diverse pubblicazioni in riviste scientifiche internazionali su temi di sessuologia, ginecologia e nutrizione.
Esperienza
Il Dott. Platania è esperto nel trattamento delle disfunzioni sessuali maschili e femminili, malattie sessualmente trasmissibili, problemi di eccitamento e orgasmo, disturbi del desiderio, supporto per stili relazionali non convenzionali (relazioni aperte, poliamore, kinks, BDSM, LGBTQIA+, etc) e sessualità nello spettro autistico.
Lingue:
Italiano (madrelingua), Inglese (C2).
In breve:
Il Dott. Platania e’ un medico di medicina generale e sessuologo italiano a Londra.
Dott.ssa Sharon Colozzo
La Dott.ssa Sharon Colozzo è Psicologa e psicoterapeuta a orientamento psicodinamico relazionale.
Si è laureata nel 2015 presso l’Università degli studi di Roma la “Sapienza” in Psicologia dinamico-clinica dell’infanzia, adolescenza e famiglia, per poi specializzarsi in psicoterapia nel 2019 presso la Philadelphia Association a Londra. Nel 2018 ha anche conseguito un master presso la “Middlesex University” di Londra. È registrata come Psicologa Clinica all’Ordine degli Psicologi in UK: Health Care Professions and Council (HCPC, n. PYL030121).
Esperienza lavorativa in Italia
La Dott.ssa Sharon Colozzo si è formata professionalmente presso le strutture di laboratorio e tirocinanti dell’Università degli studi di Roma la “Sapienza”, occupandosi di colloqui di sostegno e psicoterapie con giovani e adulti. Si è occupata anche di colloqui psicologici, di valutazione e terapia con adulti oltre che di sostegno alla genitorialità.
Esperienza lavorativa in UK
Dal 2017 al 2023 la Dott.ssa Sharon Colozzo ha lavorato presso il Sistema Sanitario Nazionale (National Healthcare System, NHS) di Londra in servizi di reparto e day hospitals. Nei suddetti servizi psichiatrici si è occupata di colloqui psicologici e di valutazione e di trattamento psicoterapeutico per giovani, adulti, anziani, coppie e famiglie.
Dal 2019 collabora con l’Università di Londra “Middlesex” e si occupa di correzione di esami scritti, tesi e di progetti di ricerca. È membro di commissione di esami orali e si occupa di lezioni agli studenti nel dipartimento di psicologia.
Attualmente svolge attività privata continuando la collaborazione con la struttura universitaria di Londra “Middlesex”.
Esperienza:
La Dott.ssa Sharon Colozzo è specializzata nel trattamento di traumi, disturbi di ansia e dell’umore, disturbi del sonno, somatizzazioni e malattie, difficoltà relazionali, di coppia e famigliari, momenti di crisi, difficoltà in ambito lavorativo, disturbi dell’adattamento, separazioni, lutti, trasferimenti. Inoltre si è specializzata in Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT), Eye Movement Desensitisation and Reprocessing (EMDR) e Terapia Narrativa (NET).
Lingue:
Italiano e Inglese.
Assicurazioni:
La Dott.ssa Sharon Colozzo è nelle liste di Bupa, Aviva, Vitality e Cigna.
In breve:
La dott.ssa Sharon Colozzo è una Psicologa italiana a Londra.