Dott. Massimo Garriboli
Il Dott. Massimo Garriboli ha conseguito la laurea presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, e la specializzazione in Chirurgia Pediatrica presso l’Università degli Studi di Milano. Ha poi conseguito una fellowship in Urologia Pediatrica presso il Great Ormond Street Hospital di Londra.
Esperienza lavorativa in Italia
Ha iniziato l’attività clinica presso il reparto di Chirurgia Generale dell’Ospedale San Raffaele di Milano. Durante la specialità ha lavorato nei reparti di Chirurgia pediatrica degli Ospedali Riuniti di Bergamo, del Policlinico di Milano e dell’Ospedale dei Bambini “V. Buzzi” di Milano.
Esperienza lavorativa in Spagna
Dal Novembre 2007 all’Ottobre 2008 ha lavorato presso il Dipartimento di Chirurgia Pediatrica dell’Hospital Universitario La Paz di Madrid, dove ha acquisito una particolare esperienza, tra l’altro in trapianti multiorgani (rene, fegato-intestino), microchirurgia, chirurgia plastica e urologica.
Esperienza lavorativa in UK
Nel 2010 si è trasferito a Londra ed ha lavorato nel laboratorio dell’Institute of Child Health (University College London) e al Great Ormond Street Hospital.
Dopo aver conseguito la Fellowship in Urologia Pediatrica è stato assunto come Consultant Paediatric Urologist al St George’s Healthcare Foundation Trust e all’Epsom and St Helier University Hospital.
Dal Marzo 2014 lavora come Consultant Paediatric Urologist all’Evelina London Children’s Hospital, Guy’s and ST. Thomas’ NHS Foundation Trust.
Esperienza
Urologia pediatrica, Chirurgia pediatrica.
Lingue:
Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese.
Assicurazioni
Il Dr Garriboli è nelle liste di Bupa, Cigna, Axa Assicurazioni, Aviva, WPA e Vitality
In summary:
Il dottor Garriboli è un chirurgo urologo pediatra italiano.
Dott. Andrea Pucci
Il Dott. Andrea Pucci è un consulente in Endocrinologia presso l’University College Hospital a Londra
Esperienza lavorativa in Italia
Il Dott. Andrea Pucci ha conseguito la laurea in medicina e la specializzazione in Endocrinologia presso l’Università degli studi di Pisa. Ha inoltre conseguito il dottorato di ricerca in Neuroscienze e Scienze Endocrinometaboliche, l’Università di Pisa.
E’ un membro della“Association for the Study of Obesity”(ASO) e dell’Associazione Allievi dell’Endocrinologia Pisana.
Dal 2003 al 2011, il dottor Pucci ha lavorato con l’incarico di specializzando e in seguito di contrattista presso il Dipartimento di Endocrinologia dell’Università di Pisa. Nel corso di questi anni ha acquisito esperienza per quanto riguarda la gestione delle malattie endocrine, del diabete, dell’obesità e chirurgia bariatrica. Ha inoltre collaborato direttamente presso lo studio libero professionale del Professor Aldo Pinchera per 2 anni come assistente.
Esperienza lavorativa in UK
Il Dott. Andrea Pucci e attualmente un consulente per l’obesità (medicina dell’obesità, diabete ed endocrinologia) presso il Centre for Obesity Research, Department of Medicine, University College London. UCLH Bariatric Centre for Weight Management and Metabolic Surgery, University College Hospital, London. Lavora inoltre come ricercatore con un ruolo di docente onorario presso l’University College of London. La sua ricerca è finalizzata all’identificazione di parametri che possano predire i risultati della chirurgia bariatrica ed è autore di più di 25 pubblicazioni su riviste internazionali o capitoli di libri di testo.
Esperienza
Il dottor Andrea Pucci è esperto di malattie endocrine in generale , ma più precisamente delle varie patologie della tiroide. È in grado di inquadrare i diversi aspetti clinici anche attraverso esami strumentali come l’ecografia e l’esame citologico su agoaspirato. È inoltre esperto nel trattamento dell’obesità e delle sue complicanze metaboliche, incluso il diabete mellito di tipo 2.
Lingue
Italiano ed Inglese
Assicurazioni
Il Dott. Andrea Pucci è nelle liste di Cigna, Aviva e WPA.
In breve
Dott. Andrea Pucci è un endocrinologo italiano a Londra.
Dr. Sara Pruneddu
La Dottoressa Sara Pruneddu e’ un medico italiano specialista in Dermatologia e Venereologia.
Esperienza lavorativa in Italia
Ha completato i suoi studi medici in Italia presso l’Universita’ di Sassari dove poi ha concluso la specializzazione in Dermatologia e Venereologia.
Durante la scuola di specialita’ ha acquisito esperienze nella dermatologia di base e nella dermoscopia. Ha quindi approfondito le conoscenze soprattutto in dermatologia allergologica e pediatrica.
Durante la formazione medica ha trascorso 9 mesi nei dipartimenti di dermatologia del Queen’s Hospital e Royal London Hospital.
Esperienza lavorativa in UK
La Dott.ssa Sara Pruneddu è una delle poche dermatologhe e venerologhe dualmente accreditate, con diversi anni di esperienza maturata sia nel Regno Unito che in Italia.
È attualmente Consultant Dermatologist e Clinical Lead presso uno dei più prestigiosi ospedali universitari di Londra, King’s College Hospital, dove si occupa di tutti gli aspetti delle condizioni della pelle sia degli adulti che dei bambini. Prima ancora e’ stata responsabile del dipartimento presso il North Middlesex University Hospital, nel quale ha lavorato per oltre 7 anni, occupandosi inoltre di dermatologia allergologica e patch testing, dermatologia pediatrica e patologie infiammatorie.
La Dott.ssa Pruneddu offre un servizio completo in tutti i campi della dermatologia, dalla dermatologia pediatrica alla prevenzione e trattamento dei tumori cutanei e lesioni precancerose, alla dermatologia allergologica.
Nella sua attivita’ clinica si occupa di qualunque patologia dermatologica dell’ adulto e del bambino come acne, psoriasi, dermatite atopica, allergie.
Esperienza
E’ esperta in dermatologia pediatrica e allergologica, neoplasie della pelle, dermoscopia, controllo nei e venereologia.
Lingue
Italiano, Inglese, Spagnolo
Assicurazioni
La Dott.ssa Pruneddu è convenzionata con WPA, Cigna, AVIVA
In breve
La Dott.ssa Pruneddu è una dermatologa italiana a Londra.
Dott.ssa Roberta Forlano
La Dott.ssa Roberta Forlano e’ un medico internista italiano attualmente Research Assistant all’Imperial College London
Esperienza lavorativa in Italia
La Dott.ssa Forlano si e’ laureata con lode nel 2011 presso la Facoltà’ di Medicina e Chirurgia dell’Università’ degli Studi di Foggia dove ha concluso con il massimo dei voti la specializzazione in medicina interna nel 2017.
Durante la specialità’ ha acquisito esperienza nelle principali malattie croniche gestendo pazienti con patologie gastrointestinali, cardiovascolari, polmonari e metaboliche come diabete mellito, ipertensione e dislipidemia. In particolare si e’ specializzata nella gestione di pazienti con steatosi epatica non alcolica e sindrome metabolica.
Nel 2018 ha conseguito il diploma nazionale di ecografia clinica e ha acquisito esperienza anche nell’endoscopia digestiva.
Ha lavorato come medico a contratto presso i Pronto Soccorso di un ospedale secondario e terziario.
Esperienza lavorativa in UK
Nel 2016 ha frequentato la Liver Intensive Care Unit del King’s College London per 5 mesi per poi passare al Department of Digestive Disease – Liver Unit (St Mary’s Hospital) dell’Imperial College London in qualita’ di clinical research fellow dall’agosto 2016.
E’ autore di diverse pubblicazioni in riviste scientifiche nel campo dell’epatopatia steatosica non alcolica e fa parte dell’editorial board di 3 riviste scientifiche.
E’ risultata vincitrice di diverse borse di studio ed e’ attualmente una dottoranda nel programma PhD Juan Rodes fellowship 2018-2021 dell’European Association for the Study of the Liver.
Competenze
La Dott.ssa Forlano e’ esperta nelle principali patologie internistiche ed in particolare nell’epatopatia steatosica non alcolica.
Lingue
Italiano, Francese, Inglese.
In breve
La Dott.ssa Forlano e’ un medico internista generico italiano a Londra.
Dr Francesco Lo Giudice
Dr. Francesco Lo Giudice, Cardiologo.
Esperienza lavorativa in Italia
Il Dott. Francesco Lo Giudice si e’ laureato con lode nel 1992 presso l’Università degli studi di Palermo dove ha completato la scuola di specializzazione in cardiologia nel 1998. Dal 2000 e’ stato assunto come dirigente medico in cardiologia presso l’ospedale San Raffaele-Giglio di Cefalu’ e’ dal 2004 presso il Policlinico Universitario di Trieste dove e’ stato responsabile del servizio di ipertensione polmonare dal 2009. Ha partecipato a numerosi studi clinici e progetti di ricerca.
Esperienza lavorativa in UK
Dopo la specializzazione ha trascorso un periodo di 18 mesi presso il St. George’s Hospital di Londra in qualita’ di research fellow grazie ad un grant dell’Istituto Mediterraneo per I Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione. Successivamente ha ricevuto un grant dalla British Heart Foundation per un progetto sull’uso di una particolare tecnica ecografica per la diagnosi precoce del rigetto nei pazienti cardiotrapiantati. Da settembre 2017 e’ ritornato a Londra dove lavora come consultant presso il Hammersmith Hospital dove fa parte del Pulmonary Hypertension National service team.
Esperienza
Ipertensione polmonare, scompenso cardiaco, cardiopatia ischemica, cardiomiopatie valvolari, diagnostica cardiologica invasiva e non invasiva.
Lingue
Inglese e italiano.
Assicurazioni
Il Dr Lo Giudice è nelle liste di Bupa, Axa Assicurazioni, Aviva, WPA e Vitality
In sintesi
Il Dott. Francesco Lo Giudice e’ un cardiologo italiano a Londra.
Dott.ssa Lucia Venneri
Dr.ssa Lucia Venneri, Cardiologa.
Esperienza lavorativa in Italia
La Dr.ssa Lucia Venneri si e’ laureata con lode nel 2000 presso l’Università degli Studi di Pisa. Nel 2003 ha completato il suo Ph.D in Fisiopatologia Cardiovascolare presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Nel 2007 ha completato la scuola di specializzazione in cardiologia con lode. Dal 2003 al 2008 e’ stata assunta come Ricercatore presso l’Istituto di Fisiologia Clinica-Pisa/Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Dal 2008 e’ stata assunta come dirigente medico in cardiologia presso la Fondazione Toscana G. Monasterio Pisa. Ha partecipato a numerosi studi clinici e progetti di ricerca.
Esperienza lavorativa in UK
Dal 2014 si e’ trasferita a Londra dove la lavorato fino al Novembre 2020 presso il Royal Brompton Hospital in qualita’ di Specialty Doctor contribuendo a organizzare il Servizio di Ecocardiografia dedicato alla Clinica di di Cardio-Oncologia e alla Clinica di Cardiomiopatie ereditarie. Dal Febbraio 2021 lavora come Consultant Cardiologist presso il Royal Free Hospital, dove fa parte del team multidisciplinare del National Amyloidosis Centre-NAC in qualita’ di responsabile del Servizio di Ecocardiografia. Si occupa anche di risonanza magnetica cardiaca e test da sforzo cardio-polmonare.
Esperienza
Amiloidosi cardiaca, Cardio-oncologia, cardiomiopatie ereditarie, cardiomiopatie valvolari, diagnostica cardiologica non invasiva-ecocardiografia e risonanza magnetica cardiaca.
Lingue:
Inglese e italiano.
Assicurazioni:
La Dr.ssa Venneri è nelle liste di Aetna Global Benefits, AXA Health, Aviva, e VitalityHealth.
In summary:
La Dr.ssa Lucia Venneri e’ una cardiologa italiana a Londra.
Dott. Simone Speggiorin
Il Dott Speggiorin è un consultant cardiochirurgo pediatrico e congenito presso East Midlands Congenital Heart Centre-University hospitals di Leicester.
Esperienza lavorativa in Italia
Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova nel 2003 con una tesi in Cardiochirurgia Pediatrica e presso il medesimo ateneo consegue la Specializzazione in cardiochirurgia nel 2008. Durante la scuola di specializzazione acquisisce una particolare esperienza in cardiochirurgia pediatrica.
Esperienza lavorativa in Inghilterra
Nel 2005 consegue una Research Fellowship in anatomia cardiaca presso l’Institute of Child Health (UCL) di Londra. Dal 2009 al 2011 è Cardiothoracic Surgery Specialist Registrar presso il Great Ormond Street hospital di Londra, dove si subspecializza in chirurgia cardiotoracica pediatrica della ricostruzione delle vie aeree. Durante lo stesso periodo finisce una fellowship in radiologia interventistica pediatrica. Dal gennaio 2012 all’ottobre 2012 è Junior Consultant in Paediatric Cardiac Surgery presso il Narayana Hrudayalaya hospital di Bangalore (India).
Dall’ottobre 2012 viene assunto come consultant al East Midlands Congenital Heart Centre a Leicester. Dal 2015 viene fatto capo della cardiochirurgia pediatrica e congenita nello stesso ospedale. Durante questo periodo si interessa nella tecnologia della stampa 3D di cuori con malformazioni cardiache.
Da settembre 2017 a dicembre 2022 ha lavorato al Guy’s and ST. Thomas’ NHS Foundation Trust ed Evelina children’s hospital di Londra. Lavora ora presso East Midlands Congenital Heart Centre-University di Leicester.
Esperto in
cardiochirurgia pediatrica, chirurgia tracheale e stampa 3D
Lingue
Italiano e Inglese.
In breve
Il Dott. Speggiorin è un cardiochirurgo pediatrico italiano a Londra
Dott. Lorenzo Patrone
Il Dott. Lorenzo Patrone è un medico specialista in radiologia.
Esperienza lavorativa in Italia
Il Dott. Lorenzo Patrone si è laureato con 110 e lode nel Luglio 2008 presso l’Università di Genova. Ha lavorato dal 2009 al 2015 presso l’Ospedale Universitario San Martino-IST di Genova come Specialista in Formazione in Radiologia e al contempo come medico per la Guardia Medica della Croce Bianca Genovese. Una volta conseguita la Specialità con punteggio di 50/50, nel 2015 è stato assunto come Medico Radiologo presso l’Ospedale Universitario San Martino-IST.
Esperienza lavorativa in Inghilterra
Tra il 2013 ed il 2014 ha effettuato una fellowship in Radiologia Interventistica Vascolare al Guy’s and St. Thomas’ Hospital di Londra. Nel 2016 è tornato definitivamente in Inghilterra, dove lavora come Consultant al Northwick Park and St Mark’s Hospitals a Londra.
Ha al suo attivo diverse pubblicazioni su prestigiose riviste internazionali e presentazioni di contributi scientifici ai più importanti congressi europei.
Esperienza
Il Dott. Patrone è esperto in ogni branca della Radiologia. Esegue ecografie diagnostiche ed è esperto in trattamenti mini invasivi ecoguidati (biopsie, drenaggi, alcolizzazione cisti). La sua area di maggior expertise rimane quella vascolare, che copre estensivamente sia dal punto di vista diagnostico (Doppler Arterioso e Venoso) che chirurgico mininvasivo, con particolare attenzione alla patologia venosa.
Lingue
Italiano e Inglese.
Assicurazioni
ll Dott. Patrone è convenzionato con BUPA, AXAPP, AVIVA, Vitality, WPA.
In breve
Il Dottor Lorenzo Patrone è un Radiologo italiano a Londra.
Dott.ssa Giulia Perucca
La Dott.ssa Giulia Perucca è Consultant in Radiologia Pediatrica presso il Great Ormond Street Hospital a Londra.
Si è laureata in Medicina e Chirurgia con 110 e lode/110 nel 2008 e specializzata in Radiologia con 70 e lode/70 nel 2014 presso l’Università di Torino. Durante la specialità si è dedicata alla Radiologia Pediatrica frequentando per un anno presso gli ospedali Universitari di Vienna, Austria (Allgemeine Krankenhaus Wien) e Montpellier, Francia (Hôpital Gui de Chauliac). Ha in seguito conseguito il Diploma di Radiologia Pediatrica (Diplôme Inter Universitaire) presso l’ospedale Kremlin Bicêtre, Université Paris-Sud.
Esperienza lavorativa in Italia
Dopo il conseguimento della specializzazione, la Dott.ssa Perucca ha lavorato per un anno come dirigente medico a tempo determinato presso la Radiologia Pediatrica dell’Ospedale Universitario di Bordeaux, Francia (Hôpital Pellegrin). È in seguito tornata in Italia per lavorare all’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino in qualità di dirigente medico a tempo indeterminato sino a Dicembre 2021.
Esperienza lavorativa in UK
Tra il 2019 e il 2020 la Dott.ssa Perucca ha lavorato per un anno come Locum Consultant presso il Great Ormond Street Hospital a Londra durante periodo di aspettativa dall’ospedale italiano. Da Gennaio 2022 è Consultant in Radiologia Pediatrica presso la stessa struttura, a tempo indeterminato. Si occupa di tutte le metodiche diagnostiche (ecografia, RX, TC, RM). È membro della Task Force di Radiologia Addominale della Società Europea di Radiologia Pediatrica (ESPR) oltre che di numerose società scientifiche radiologiche. Ha al suo attivo pubblicazioni su prestigiose riviste internazionali, per le quali è anche reviewer, ed è relatrice ai più importanti congressi europei e mondiali. È stata vincitrice di borse di studio della Società Europea di Radiologia (ESR), della Società Francofona di Radiologia Pediatrica (SFIPP), della Società Tedesca di Radiologia Pediatrica (GPR) e della Società Europea di Radiologia Pediatrica (ESPR).
Esperienza
La Dott.ssa Perucca è esperta in Radiologia Pediatrica.
Assicurazioni
La Dott.ssa Perucca è nelle liste di Cigna e WPA
Lingue:
Italiano, Inglese, Francese.
Dr. Luca Molinari
Il Dottor Luca Molinari è consulente in Pediatria presso il Guy’s and St. Thomas’ Hospital a Londra.
Ha conseguito la specializzazione in Pediatria generale presso l’Università di Perugia e il Master in Neonatologia presso La Sapienza di Roma.
Membro di Royal College of Paediatrics and Child Health e membro ARICD, Association for Research in Infant and Child Development.
Esperienza lavorativa in Italia
Il Dott. Molinari si è laureato in Medicina e Chirurgia ed ha conseguito la specializzazione in Pediatria presso l’Università di Perugia. E’ stato quindi assunto come Dirigente Medico presso la struttura di Neonatologia dell’ospedale S. Maria della Misericordia (S. Andrea delle Fratte, Perugia) dove ha lavorato dal 2000 al 2013. Il Dott. Molinari ha anche conseguito un Master in Neonatologia presso l’università La Sapienza di Roma.
Esperienza lavorativa in Inghilterra
ll Dott. Molinari attualmente lavora come Specialty Doctor presso il Guy’s and St. Thomas’ Hospital a Londra dopo aver acquisito esperienza clinica presso altri ospedali quali il Chelsea and Westminster Hospital.
Esperto in
Il Dottor Luca Molinari è esperto in Pediatria e Neonatologia. Esegue ecografie diagnositche per malattie congenite del neonato e ha acquisito grande esperienza nella gestione del neonato anche in terapia intensiva.
Lingue
Italiano e Inglese
Assicurazioni
Il Dr Molinari è nelle liste di Bupa, Cigna, Aviva, WPA e Vitality
In breve
Il Dottor Luca Molinari è un pediatra italiano a Londra